Domenica 2 Marzo - Verano
Finalmente è il momento del terzo capitolo del nostro viaggio alla scoperta della Val D’Orcia, una delle valli più incantevoli della Toscana, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Un paesaggio da cartolina che incarna l’essenza della bellezza toscana, tra colline sinuose, vigneti e borghi storici.
Il cuore della giornata sarà Montalcino, celebre in tutto il mondo come patria del Brunello, uno dei vini più prestigiosi d’Italia. Qui avremo l’opportunità di esplorare la maestosa fortezza, che domina il paesaggio circostante con la sua imponente struttura medievale. Dalle sue mura, la vista si apre su un panorama mozzafiato, un mare di vigneti che si estende a perdita d’occhio, raccontando la storia di questa terra votata all’eccellenza vinicola.
Non mancherà una tappa a San Quirico d’Orcia, una vera gemma della valle. Questo incantevole borgo ci stupirà con la sua Collegiata, un capolavoro di arte romanica e gotica, e con il giardino all’italiana degli Horti Leonini, un luogo di rara bellezza che invita alla pace e alla contemplazione.
Durante il nostro itinerario, ci lasceremo conquistare dai panorami più iconici della Val D’Orcia. Passeremo attraverso luoghi che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale, tra cui la strada costeggiata da cipressi immortalata nella famosa scena del film Il Gladiatore. Un’occasione unica per ammirare con i propri occhi uno dei paesaggi più emblematici e fotografati d’Italia.
Programma e Informazioni di Viaggio
Ore 8,00: Appuntamento a Piazzale del Verano, di fronte la Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, presente ampio parcheggio gratuito.
Ore 8,15: Partenza per Montalcino, è prevista una sosta lungo il viaggio.
Ore 11,30: Arrivo a Montalcino, punto di discesa a Piazza Cavour, e passeggiata fino alla Fortezza di Montalcino. Lì ci sarà la possibilità di visitare il camminamento al prezzo ridotto di 2€ .
Ore 13,15: Appuntamento facoltativo davanti alla chiesa di Sant’Agostino per visitare il museo al prezzo ridotto di 8€ (Musei di Montalcino: Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del Brunello con assaggio di Rosso di Montalcino).
Ore 14,30: Appuntamento al pullman e partenza per San Quirico.
Ore 15,00: Arrivo a San Quirico, punto di discesa in Via delle Scuole, introduzione e tempo libero.
Ore 16,30: Appuntamento al pullman e partenza per Roma.
Ore 19,30: Arrivo a Piazzale del Verano.
COME PRENOTARSI:
Per prenotarsi è possibile acquistare il biglietto sul nostro sito a 33€ oppure scrivere un messaggio Whatsapp al 351 5746189 indicando numero di posti - destinazione e pagare 36€ direttamente a bordo del Pullman il giorno della partenza. Per info sulle modalità di prenotazioni e come acquistare i biglietti cliccare QUI.
N.B. In caso di prenotazione via Whatsapp la risposta di Conferma viene inviata durante la settimana in cui il viaggio è in programma. Anche in caso di una sola spunta il messaggio è comunque stato ricevuto.
*** PROMO RISERVATA AGLI UNDER30 - 3€ DI RIDUZIONE USANDO IL CODICE SCONTO U30 AL MOMENTO DEL PAGAMENTO ONLINE*** NECESSARIO ACQUISTARE I BIGLIETTI SEPARATAMENTE IN CASO DI PIU' UNDER30***
COSA INCLUDE IL BIGLIETTO:
Il biglietto include il viaggio di andata e ritorno a bordo di Pullman GT e la presenza di un accompagnatore per l'intero arco della giornata. Non incluso: ingresso alla Fortezza 2€ e al Museo 8€.
Partenza da Piazzale del Verano
33,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno