Domenica 9 Febbraio - Verano
Questa domenica Tu Bevi e Io Guido vi porta nelle Marche, per una giornata all’insegna della meraviglia e della scoperta. La prima tappa? Le spettacolari Grotte di Frasassi, un capolavoro della natura nascosto nel cuore della terra. Scoperte nel 1971 da un gruppo di giovanissimi speleologi, queste grotte sono un viaggio tra stalattiti maestose e scenari sotterranei che sembrano usciti da un sogno. Un’esperienza che vi lascerà senza fiato!
Dopo l’emozione della visita, ci rilassiamo a San Vittore, dove potrete gustare un pranzo in totale libertà. E per chi vuole continuare a esplorare, fino alle due il biglietto delle grotte vi apre le porte del Museo Speleopaleontologico, ospitato nei suggestivi spazi dell’ex abbazia di San Vittore.
La giornata non finisce qui! Nel pomeriggio, ci fermeremo per la visita del borgo fortificato di Genga, che ospita il Museo omonimo, un’occasione unica per scoprire la storia nascosta di questo territorio!
Lasciatevi conquistare dal fascino di questa perla marchigiana e portate a casa ricordi indimenticabili.
Programma e Informazioni di Viaggio
Ore 7,45: Ritrovo a Piazzale del Verano di fronte alla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, presente ampio parcheggio gratuito.
Ore 8,00: Partenza per le grotte di Frasassi, è prevista una sosta presso un’area di servizio durante il viaggio.
Ore 11,50: Arrivo alla biglietteria delle grotte, trasferimento in navetta e inizio (ore 12,10) della visita guidata (circa 90 minuti). Il costo del biglietto per i gruppi é di 14 euro. Il percorso é di circa 1,6 km e la temperatura sarà di circa 14°.
Ore 13,30: Fine della visita guidata e tempo libero per il pranzo a San Vittore. Fino alle 14.00 sarà possibile visitare gratuitamente, con il biglietto delle grotte, il Museo Speleopaleontologico ospitato nei locali dell'ex abbazia di San Vittore alle Chiuse.
Ore 14,45: Partenza per Genga, tempo libero per la visita del borgo. Dalle 15.00 sarà possibile visitare gratuitamente, con il biglietto delle grotte, il Museo Arte, Storia e Territorio.
Ore 16,00: Appuntamento al Pullman e partenza per Roma.
Ore 19,30: Rientro a Piazzale del Verano.
***ATTENZIONE ***
La visita guidata alle Grotte di Frasassi dura circa 90 minuti, su un percorso lungo 1,6 km. La temperatura interna delle grotte è 14° con un tasso di umidità elevato, si consiglia pertanto di munirsi di abbigliamento adeguato e scarpe comode (da ginnastica o da trekking) !
***
COME PRENOTARSI:
Per prenotarsi è possibile acquistare il biglietto sul nostro sito a 35€ (PREZZO PROMOZIONALE) oppure scrivere un messaggio Whatsapp al 351 5746189 indicando numero di posti - destinazione e pagare 38€ direttamente a bordo del Pullman il giorno della partenza. Per info sulle modalità di prenotazioni e come acquistare i biglietti cliccare QUI.
N.B. In caso di prenotazione via Whatsapp la risposta di conferma viene inviata durante la settimana in cui il viaggio è in programma. Anche in caso di una sola spunta il messaggio è comunque stato ricevuto.
*** PROMO RISERVATA AGLI UNDER30 - 3€ DI RIDUZIONE USANDO IL CODICE SCONTO U30 AL MOMENTO DEL PAGAMENTO ONLINE*** NECESSARIO ACQUISTARE I BIGLIETTI SEPARATAMENTE IN CASO DI PIU' UNDER30***
COSA INCLUDE IL BIGLIETTO:
Il biglietto include il viaggio di andata e ritorno a bordo di un Pullman GT e la presenza di un accompagnatore per l'intero arco della giornata. NON INCLUSO: Ingresso alle Grotte di Frasassi, costo ridotto gruppi 14€. Controllare il sito delle Grotte per eventuali gratuità.
Partenza da Piazzale del Verano
35,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno